IL CONTEST

IL CONCORSO LETTERARIO CHE TRASFORMA LA TUA STORIA IN UN FILM

PER STORIE EDITE E INEDITE, DI TUTTI I GENERI

SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA VI EDIZIONE

COSA ASPETTI?

I VINCITORI DELLE EDIZIONI PRECEDENTI

I COMMENTI DEI FINALISTI

E' STATO UN VERO PIACERE

Sono molto contento di aver partecipato e di aver vinto il Premio della Giuria Popolare. Ho trovato il lavoro svolto dagli organizzatori molto serio e preciso. E' stato dedicato spazio e visibilità agli autori arrivati in finale, sia sui social che consentendo loro di parlare brevemente della propria opera. E' stato un vero piacere. Complimenti a tutti i finalisti e grazie agli organizzatori per la serietà e l'attenzione prestataci.

ILARIO GIANNINI
LA MEMORIA DI ELIANA

UNA BELLA ESPERIENZA

Devo dire che è stata una bella esperienza ispirata da serietà e professionalità. Sono entrata in finale e questo mi ha resa felice anche se è rimasto l'amaro in bocca per un successo sfiorato, non sarei sincera se non lo dicessi. Ho apprezzato molto la possibilità di fare interviste. Quest'anno ho pubblicato un nuovo romanzo e penso di iscriverlo nuovamente al Concorso.

ALBA GRAZIA VULCANO
Lina

IL MIO MOTTO OGGI E': NON MOLLARE MAI

“Non smettere mai di credere nei tuoi sogni ". Così intitolerei l'esperienza di questo Concorso. Tanti anni fa, scrissi la mia prima bozza. Poi sopraffatta dagli impegni della vita, accantonai il mio sogno nel cassetto. Qualche anno fa, decisi di riprendere penna e calamaio e dar vita alla mia storia. Finalmente i pezzi del puzzle della mia esistenza, si incastravano nel modo giusto, dando vita ad un'immagine chiara, senza ombre né oscurità. In questo bel disegno ci siete anche voi, che avete dato un tocco speciale al mio puzzle. Il mio motto oggi è : " Non mollare mai ", anche in fondo ad un tunnel la vita ti offre delle opportunità di ripresa. Una storia per il Cinema, grazie.

EMANUELA TEDESCO
ISABEL E LA MALEDIZIONE DEL DIAMANTE NERO

UN'EMOZIONE CHE HA IL SAPORE DI UN SOGNO

Il cinema è la mia passione da sempre, perciò essere tra i finalisti di questo concorso, unico nel suo genere, per me è un'emozione che ha il sapore di un sogno, al di là del risultato. Grazie

ZARA
HAPPY BIRTHDAY ELISABETTA

UN ALTRO PUNTO DI VISTA

Partecipare a Una Storia Per il Cinema significa riconsiderare la propria storia da un nuovo punto di vista per capire se può avere le potenzialità per diventare qualcosa di diverso. In questo senso è un’esperienza utilissima per uno scrittore: aiuta a scoprire aspetti nuovi della storia che pensavi di conoscere già.

VANNI SANTIN
IL CIRCOLO DELLA BESTIA

ATMOSFERA DI AMICHEVOLE APERTURA

Mi ha incuriosito immediatamente la commistione tra letteratura e cinema e l’opinione, maturata da tempo, che certe storie sembrano pensate per la trasposizione cinematografica. I commenti di chi aveva già partecipato e l’atmosfera di amichevole apertura riscontrata mi ha persuaso a mettermi in gioco. Quando ho constatato che il mio libro era tra i finalisti, beh, oltre che ad una grossa soddisfazione, è stata la conferma che “ci avevo visto giusto”! Un bellissimo gioco da giocare fino in fondo.

MARIO MARINI
LASSÙ IN ALTO - STORIA D'ALTRI INCERTI E DI UNA STRIA

UNA BELLA SPINTA PROMOZIONALE PER GLI AUTORI

Partecipare a questo concorso e ritrovarsi tra i finalisti per il secondo anno di seguito è una bella esperienza che, a prescindere dal risultato finale, ho trovato entusiasmante. L'attenzione che viene dedicata ai candidati, con l'intervista e la diffusione sui social delle notizie che riguardano i testi selezionati, è una bella spinta promozionale per gli autori e le loro opere; questo aspetto costituisce, per quanto mi riguarda, una delle attrattive che mi hanno spinto a partecipare quest'anno per la seconda volta. Naturalmente, si spera sempre di vincere!

ROSALIA MESSINA
LA STAGIONE DELL'ANGELO

E' VERO! NON BISOGNA MAI SMETTERE DI SOGNARE

Mai smettere di sognare, anche se si pensa di non avere più l'età per farlo. E' questa convinzione che mi ha spinto a riprendere in mano la penna dopo una vita passata a fare tutt'altro, con la soddisfazione di vedere pubblicati e premiati alcuni lavori. Anche se i sogni non si realizzano, è comunque bello anche solo sognare.

LUCIA DI MARO
UMANITA' E DINTORNI

SCRIVERE E' UNA SORTA DI MAGIA

Scrivere è una sorta di magia. Le immagini che sono nella testa dell’autore si ricreano, pagina dopo pagina, nella fantasia di chi legge. Il pensiero di vedere quelle immagini e quella storia in un vero film è il sogno di ogni autore, soprattutto quando si tratta di una ambientazione dispotica come nel caso di “Falene”. Scoprire di essere tra i 20 finalisti è stata una grande emozione e un enorme soddisfazione, comunque vada.

MATTEO MANTERO
FALENE

UNA CONCRETA POSSIBILITA' DIETRO L'ANGOLO

Seguo da anni il concorso e ho l'onore di conoscere l'autrice che ha vinto una delle scorse edizioni. Ho seguito sui social le fasi della sceneggiatura e delle riprese per il film. Tutta l'organizzazione mi è parsa seria e motivata e la giuria ha valorizzato la mia opera. Mi sento di consigliare ad autori e case editrici di partecipare alle prossime edizioni. La possibilità concreta di vedere realizzato un film tratto dal proprio romanzo potrebbe essere dietro l'angolo!

CHIARA FORLANI
DELITTO SULL'ISOLA BIANCA

I MIEI SCRITTI TRASFORMATI IN FILM

Ho spesso immaginato i miei scritti trasformati in film, ma tutto questo navigava nel mondo dei sogni. Poi, per caso, mi sono imbattuta nel concorso e non ci ho pensato due volte. Sono stata felice di averlo fatto a prescindere dal bel risultato ottenuto: ho incontrato persone gentili, puntuali, corrette e la suspance creata per annunciare i finalisti mi è risultata particolarmente congeniale. In fondo sono l'autrice di un giallo.

ALBA GRAZIA VULCANO
AL CIVICO 21

PUNTUALITA' E GENTILEZZA

Questa è la mia prima esperienza nel concorso Una storia per il cinema e devo dire che, oltre alla comprensibile soddisfazione per essere tra i finalisti, ho trovato puntualità e gentilezza. La volontà di approcciarsi ai partecipanti con garbo e chiarezza. Complimenti agli organizzatori!

CLARA J. VANNI
STELLE SENZA CIELO

L'IDEA E' DEGNA DI PLAUSO

Per me è un’esperienza positiva, al di là di qualunque esito. L’idea alla base del concorso è degna di plauso (e di successo).

MARIO ANDREA MONTALBO'
INFERNO SOLO ANDATA

AVRAI CORAGGIO SE OSERAI

Non so perché ho iscritto "La festa di Alice " a questo concorso. Come affermazione iniziale non è un granché, Me ne rendo conto. Ho tentato, tenendo presente quel detto: "Avrai coraggio se oserai." Un salto nel buio... Una danza nella pioggia... E ora questa grande soddisfazione di AVERE VINTO! Ringrazio tutti

ELVIRA TRAP
LA FESTA DI ALICE

NON E’ UN CONTEST PER RACCOMANDATI

NON è un concorso dove vincono i raccomandati. Lo so perché l’ho vinto io!

A MAMMA NON PIACE
GIANLUCA GEMELLI
A MAMMA NON PIACE

IL PREMIO DELLA GIURIA POPOLARE

E’ stato straordinariamente importante ed emozionante vincere Il premio della giuria popolare. E' una storia alla quale sono profondamente legato e che, a quanto pare, ha toccato il cuore di tanti.

ALBERTO MURARO
LINEA 148

IL SOGNO DI OGNI SCRITTORE

Che il proprio libro diventi un film è il sogno di ogni scrittore. Ogni opera finalista riceve una buona visibilità con una pagina dedicata dalla quale è possibile acquistare il libro. Essere tra i finalisti mi ha fatto provare una grande emozione.

MIRIAM MARINO
IL TRENO

IL COMMENTO DI UN EDITORE

E’ stata un’esperienza più che positiva. "Rileggere" le nostre pubblicazioni in chiave cinematografica è stato utile per analizzarli in una chiave diversa orientandoci verso un pubblico che apprezza una narrativa moderna e originale. Confermiamo la nostra presenza anche alle prossime edizioni.

STEFANO MECENATE
DREAMBOOK EDIZIONI

UN CONCORSO SERIO

Un concorso serio che mette in risalto l’essenza di un romanzo. Anche grazie alla visibilità di Una Storia per il Cinema, "Sotto lo stesso battito" ha trovato casa presso la Golem Edizioni.

LUCA ORSINI
SOTTO LO STESSO BATTITO

UN CONTEST CHE TI DA VISIBILITA’

Sono felice che "L'Altra Metà del Cielo" possa beneficiare della visibilità derivata da questo contest, così che in molti possano onorare le avventure delle coraggiose aviatrici raccontate da me e illustrate da Sandro Costa. Grazie.

FEDERICA MASOLI
L’ALTRA META’ DEL CIELO

QUALSIASI SCRITTORE PUÒ AVERE LA PROPRIA POSSIBILITÀ

Un'esperienza costruttiva, di crescita, che mi ha fatto mettere in gioco, che mi ha dato ulteriori stimoli a proseguire il cammino lungo una strada che tanto amo: quella che intreccia la carta stampata alla pellicola cinematografica. Sapere inoltre che, grazie a questo concorso, non solo chi pubblica con le Big dell'editoria, ma qualsiasi scrittore possa avere la propria possibilità, ritengo sia un aspetto lodevole per l'organizzazione di questo premio culturale.

SIMONE COLAIACOMO
DYSANGELIUM

L'IDEA DEL CONCORSO È MAGNIFICA

L'idea del concorso è magnifica, e arrivare finalista è stato altrettanto magnifico. MI ha fatto sognare finché è durato, come un film ben girato. Rimane il libro, la storia e il lettore. Buona visione interiore 😉

NICOLA SKERT
GIALLO INTERIORA

GIOIA PIÙ GRANDE NON CREDO CHE LA PROVERÒ

Avete presente il classico salto del cuore? Ecco, proprio quello. Possibile che parlassero di "La mia morte è la tua"? Tra due file di colonne apparve una copertina roteante, tre punti rossi che diventavano sempre più grandi. "Ma è il mio, è il mio!", gridai a mio marito mentre anche lui diceva: "Brava, bravissima!" Avevo vinto! E gioia più grande non credo che ne proverò. Grazie di cuore a tutti coloro che l'hanno apprezzato.

GABRIELLA GRIECO
LA MIA MORTE È LA TUA

MI SONO ISCRITTA CON FIDUCIA

Mi sono iscritta fiduciosa e non credevo ai miei occhi quando ho letto di essere tra i venti finalisti. Ho seguito la premiazione con ansia dal divano di casa. Quando sullo schermo è apparsa la copertina di "Tutto il resto vien da sé" quale miglior libro scelto dalla Giuria dei Lettori, vi dico la verità, ho fatto un salto sui cuscini e cacciato un urlo selvaggio. Sono una scrittrice e ottenere il favore di chi legge, è per me il più grande traguardo. Ringrazio pertanto l'organizzazione del concorso per l'opportunità e l'intera Giuria dei Lettori che, tra oltre 500 libri, ha preferito il mio romanzo. Hanno visto per primi il film nella loro testa, e quel film era "Tutto il resto vien da sé".

ANTONELLA ZUCCHINI
TUTTO IL RESTO VIEN DA SÉ

UN' OTTIMA OCCASIONE DI VISIBILITÀ

"Una storia per il cinema" è un concorso utile per capire il gradimento del romanzo che ho scritto. Sono felice che Play sia arrivato in finale, è stata un'ottima occasione di visibilità.

LAURSA ORSOLINI
PLAY

UN'ORGANIZZAZIONE ATTENTA E SCRUPOLOSA

Una storia per il cinema dà una grande opportunità. Ogni scrittore sogna di poter vedere i propri personaggi prendere vita. Questo concorso è una valida occasione per realizzare i propri desideri. Un'organizzazione attenta e scrupolosa. Da partecipare senz'altro!

VALERIA NITTO
LA MALEDIZIONE DI ATROPO

CONSIGLIO A TUTTI DI TENTARE

È stata una bellissima esperienza che mi ha permesso di sognare e di sperare di realizzare un sogno : quello di veder trasformare il mio PORTAMI LASSÙ in un film. Questo avrebbe ulteriormente diffuso la storia del mio Luca, deceduto sul Cervino nel 2017, a soli 22 anni, prolungandone l'esistenza. Consiglio a tutti di tentare questo Concorso e di non smetterai di sognare 🌹

CRISTINA GIORDANA
PORTAMI LASSÙ

UN'OPPORTUNITÀ AFFASCINANTE

Mi è sembrata fin da subito un'opportunità importante e affascinante e ho voluto partecipare.

ARRIGO BERNARDI
JUGO ROCK

UN COLPO AL CUORE

Quando mi sono imbattuto in "UNA STORIA PER IL CINEMA" mi è venuto letteralmente un colpo al cuore perché molti miei lettori mi hanno detto che il mio libro sembrava perfetto per fare un film. Quindi ho preso la palla al balzo e mi sono iscritto subito.

GIULIANO BRENTEGANI
LA SETTIMA DONNA

UN CONCORSO UNICO NEL SUO GENERE

Mi è interessato subito molto questo concorso così particolare e unico nel suo genere, perché nessuna competizione ad oggi ha come primo premio la realizzazione di un film. Una buonissima occasione per valutare le potenzialità del mio libro.

PAOLA FABIANI
LUNA PIENA SULLA ROCCA STACHILAGI

Pelicula

A modern theme for the film industry & video production
Questo errore è visibile solamente agli amministratori WordPress

Errore: Nessun feed trovato.

Vai alla pagina delle impostazioni del feed di Instagram per creare un feed.