IL CONCORSO

c
IL CONTEST

È il primo concorso letterario che trasforma il tuo libro o la tua storia in un film.

c
LA GIURIA

Un team di professionisti del settore e una giuria popolare sapranno accuratamente valutare tutti i manoscritti.

c
EDITO O INEDITO?

Il concorso è aperto a storie edite o inedite.

c
TUTTI I GENERI

Il genere non è discriminante: drammatico, commedia, horror, comico, thriller e chi più ne ha più ne metta.

E se la tua storia diventasse un film?

 
UNA STORIA PER IL CINEMA SI PREFIGGE DI FONDERE il mondo della letteratura con quello del cinema puntando sugli autori emergenti.

Sei l’autore di un romanzo, di un’opera teatrale, di un racconto, di una sceneggiatura, o semplicemente hai una storia nel cassetto che vorresti vedere proiettata sul grande schermo? Iscriviti e dai un’opportunità al tuo sogno partecipando alla quarta edizione di Una storia per il cinema, il concorso letterario che premia la creatività e l’intraprendenza delle nuove promesse del mondo editoriale.

Sei un editore che vuole scommettere sui suoi talenti emergenti? Questa opportunità è rivolta anche a te.

Una giuria tecnica e un comitato di lettura popolare analizzeranno tutte le storie valutando idee, originalità, scrittura, espressione, potenzialità di comunicazione e di trasposizione cinematografica del tuo testo.

Non importa quali generi letterari e cinematografici tu prediliga, potrai proporre una commedia, un romanzo rosa, un thriller o un giallo, addirittura un horror: ciò che conta è credere nelle tue potenzialità.

E ricorda: tutti i diritti editoriali restano nelle tue mani!

Dopo un’attenta valutazione la giuria decreterà una rosa di 20 finalisti dai quali si sceglieranno le tre storie migliori.

Quante volte hai sognato che la tua storia diventasse un film? Vedere la tua creazione sul grande schermo e abbracciare la settima arte oggi è possibile!

COSA ASPETTI?

Non è semplice scommettere su se stessi, soprattutto per gli scrittori e gli sceneggiatori esordienti, ma il coraggio di mettersi in gioco potrebbe regalare nuove opportunità e aprire delle strade che prima sembravano impraticabili!

Così è successo ai vincitori delle precedenti edizioni: Elio Forcella, autore del libro CANI DI STRADA, ha condiviso la gioia di vedere il film pluripremiato: Gran Premio della Critica al Terra di Siena Film Festival, Premio della Critica al CROFFI festival, Premio Film D’Autore al Cilento Film Festival e Premio del Pubblico all’Ariano Film Festival.

Gabriella Grieco, vincitrice della seconda edizione con COLPEVOLE –  LA MIA MORTE È LA TUA, ha incontrato i protagonisti del film tratto dal suo libro a ottobre, durante le riprese.

Gianluca Gemelli, recentemente decretato vincitore della terza edizione con A MAMMA NON PIACE, forse si sta ancora riprendendo dall’inaspettata sorpresa.

Ma non è finita qui: infatti i primi 100 iscritti avranno l’opportunità di partecipare gratuitamente a un breve (ma intenso) corso di sceneggiatura di due lezioni in diretta streaming!

Le iscrizioni sono aperte dal 1° settembre 2022 al 31 gennaio 2023. Consulta il bando al link (https://www.unastoriaperilcinema.com/iscrizioni/) e iscriviti al tramite il form (https://www.unastoriaperilcinema.com/iscrizione/)

Credici! Il prossimo manoscritto potrebbe essere il tuo!

NON E’ UN CONTEST PER RACCOMANDATI

NON è un concorso dove vincono i raccomandati. Lo so perché l’ho vinto io.

A MAMMA NON PIACE
GIANLUCA GEMELLI
Autore di "A MAMMA NON PIACE"

IL PREMIO DELLA GIURIA POPOLARE

E’ stato straordinariamente importante ed emozionante vincere Il premio della giuria popolare. Con una storia alla quale sono profondamente legato e che, a quanto pare, ha toccato il cuore di tanti.

ALBERTO MURARO
Autore di "LINEA 148"

IL SOGNO DI OGNI SCRITTORE

Che il proprio libro diventi un film è il sogno di ogni scrittore. Ogni opera finalista riceve una buona visibilità con una pagina dedicata dalla quale è possibile acquistare il libro. Essere tra i finalisti mi ha fatto provare una grande emozione.

MIRIAM MARINO
Autrice di "IL TRENO"

IL COMMENTO DI UN EDITORE

E’ stata un’esperienza più che positiva. "Rileggere" le nostre pubblicazioni in chiave cinematografica è stato utile per analizzarli in una chiave diversa orientandoci verso un pubblico che apprezza una narrativa moderna e originale. Confermiamo la nostra presenza anche alle prossime edizioni.

STEFANO MECENATE
Editore di DREAMBOOK EDIZIONI

UN CONCORSO SERIO

Un concorso serio che mette in risalto l’essenza di un romanzo. Anche grazie alla visibilità di Una Storia per il Cinema, "Sotto lo stesso battito" ha trovato casa presso la Golem Edizioni.

LUCA ORSINI
Autore di "SOTTO LO STESSO BATTITO"

UN CONTEST CHE TI DA VISIBILITA’

Sono felice che "L'Altra Metà del Cielo" possa beneficiare della visibilità derivata da questo contest, così che in molti possano onorare le avventure delle coraggiose aviatrici raccontate da me e illustrate da Sandro Costa. Grazie.

FEDERICA MASOLI
Autrice di "L’ALTRA META’ DEL CIELO"

QUALSIASI SCRITTORE PUÒ AVERE LA PROPRIA POSSIBILITÀ

Una Storia per il Cinema è stata per me un'esperienza costruttiva, di crescita, che mi ha fatto mettere in gioco, che mi ha dato ulteriori stimoli a proseguire il cammino lungo una strada che tanto amo: quella che intreccia la carta stampata alla pellicola cinematografica. Sapere inoltre che, grazie a questo concorso, non solo chi pubblica con le Big dell'editoria, ma qualsiasi scrittore possa avere la propria possibilità, ritengo sia un aspetto lodevole per l'organizzazione di questo premio culturale.

Simone Colaiacomo
Autore di "DYSANGELIUM"

L'IDEA DEL CONCORSO È MAGNIFICA

L'idea del concorso è magnifica, e arrivare finalista è stato altrettanto magnifico. MI ha fatto sognare finchè è durato, come un film ben girato. Rimane il libro, la storia e il lettore. Buona visione interiore 😉

NICOLA SKERT
Autore di "GIALLO INTERIORA"

GIOIA PIÙ GRANDE NON CREDO CHE LA PROVERÒ

Avete presente il classico salto del cuore? Ecco, proprio quello. Possibile che parlassero di La mia morte è la tua? Poi, la scena cambiò. Tra due file di colonne apparve una copertina roteante, tre punti rossi che diventavano sempre più grandi. "Ma è il mio, è il mio!" gridai a mio marito mentre anche lui diceva: "Brava, bravissima!" Avevo vinto! E gioia più grande non credo che ne proverò. Grazie di cuore a tutti coloro che l'hanno apprezzato.

GABRIELLA GRIECO
Autrice di "LA MIA MORTE È LA TUA"

MI SONO ISCRITTA CON FIDUCIA AL CONCORSO

Mi sono iscritta fiduciosa al Concorso. Non credevo ai miei occhi quando ho letto di essere tra i venti finalisti. Ho seguito la premiazione con ansia dal divano di casa. Quando sullo schermo è apparsa la copertina di "Tutto il resto vien da sé" quale miglior libro scelto dalla Giuria dei Lettori, vi dico la verità, ho fatto un salto sui cuscini e cacciato un urlo selvaggio. Sono una scrittrice e ottenere il favore di chi legge, è per me il più grande traguardo. Ringrazio pertanto l'organizzazione del concorso per l'opportunità e l'intera Giuria dei Lettori che, tra oltre 500 libri, ha preferito il mio romanzo. Hanno visto per primi il film nella loro testa, e quel film era "Tutto il resto vien da sé".

ANTONELLA ZUCCHINI
Autrice di "TUTTO IL RESTO VIEN DA SÉ"

UN' OTTIMA OCCASIONE DI VISIBILITÀ

"Una storia per il cinema" è un concorso utile per capire il gradimento del romanzo che ho scritto. Sono felice che Play sia arrivato in finale, è stata un'ottima occasione di visibilità.

LAURSA ORSOLINI
Aurtrice di "PLAY"

UN'ORGANIZZAZIONE ATTENTA E SCRUPOLOSA

Una storia per il cinema dà una grande opportunità. Ogni scrittore sogna di poter vedere i propri personaggi prendere vita. Questo concorso è una valida occasione per realizzare i propri desideri. Un'organizzazione attenta e scrupolosa. Da partecipare senz'altro!

VALERIA NITTO
Autrice di "LA MALEDIZIONE DI ATROPO"

CONSIGLIO A TUTTI DI TENTARE

È stata una bellissima esperienza che mi ha permesso di sognare e di sperare di realizzare un sogno : quello di veder trasformare il mio PORTAMI LASSÙ in un film. Questo avrebbe ulteriormente diffuso la storia del mio Luca, deceduto sul Cervino nel 2017, a soli 22 anni, prolungandone l'esistenza. Consiglio a tutti di tentare questo Concorso e di non smetterai di sognare 🌹

CRISTINA GIORDANA
Autrice di "PORTAMI LASSÙ"

Un' opportunità affascinante

Mi è sembrata fin da subito un'opportunità importante e affascinante e ho voluto partecipare.

Arrigo Bernardi
Autore di "JUGO ROCK"

Un colpo al cuore

Quando mi sono imbattuto in "UNA STORIA PER IL CINEMA" mi è venuto letteralmente un colpo al cuore perché molti miei lettori mi hanno detto che il mio libro sembrava perfetto per fare un film. Quindi ho preso la palla al balzo e mi sono iscritto subito.

Giuliano Brentegani
Autore de "LA SETTIMA DONNA"

Un concorso unico nel suo genere

Mi è interessato subito molto questo concorso cosí particolare e unico nel suo genere, perché nessuna competizione ad oggi ha come primo premio la realizzazione di un film. Una buonissima occasione per valutare le potenzialità del mio libro.

Paola Fabiani
Autrice di " LUNA PIENA SULLA ROCCA STACHILAGI"

I PREMI

Una storia per il cinema non si limita a dare premi in denaro, targhe o riconoscimenti vari. Fa molto di più, arriva dove finora nessuna ha osato. Realizza i sogni.

PRIMO PREMIO

LA REALIZZAZIONE DEL FILM O DELLA SERIE

Dalla realizzazione della sceneggiatura, alla produzione, passando per la post produzione fino ad arrivare al film finito o alla serie. Un libro che diventa un film. Dalla parola allo schermo.

a
SECONDO PREMIO

LA REALIZZAZIONE DEL CORTOMETRAGGIO O BOOK TRAILER

Un vero e proprio mini film incentrato sull'argomentazione del libro. La durata può variare tra i 10 e i 20 minuti.

a
TERZO PREMIO

CORSO DI SCENEGGIATURA

Corso completo e professionale di sceneggiatura di 15 lezioni che non si limiterà a spiegare le tecniche, ma ti condurrà per mano alla realizzazione perfetta della TUA sceneggiatura. Un tutor altamente qualificato di assisterà in tutta la fase della stesura.

PREMIO SPECIALE PER I PRIMI 100 ISCRITTI

BREVE CORSO SPECIALE DI SCENEGGIATURA PER I PRIMI 100 ISCRITTI

I primi 100 iscritti potranno partecipare gratuitamente ad un breve corso in diretta on-line di 2 lezioni, per ottenere le basi di scrittura cinematografica.

CONTATTACI

richiedi il bando del concorso o scrivi la tua domanda

    captcha

    Pelicula

    A modern theme for the film industry & video production
    This error message is only visible to WordPress admins

    Error: No feed found.

    Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.